Tecnologia
Progettazione
Ricevuto l’ordine da parte del cliente, ha inizio il nostro processo produttivo.
L’ufficio tecnico analizza la fattibilità del progetto, studia le attrezzature da realizzare internamente o le eventuali modifiche di apparecchiature progettate dai clienti, offrendo un supporto come co-progettista.

Realizzazione stampi
Realizzato il progetto, si passa alla successiva fase di costruzione interna di utensili completi e relativa manutenzione, supportati da un profondo know-how in termini di sviluppo e produzione del prodotto.
Gli stampi realizzati possono essere: progressivi modulari, a passo ed imbutitura.
Stampaggio
Il prodotto può essere realizzato mediante stampaggio, tranciatura, imbutitura a freddo con lavaggio a bordo macchina, con utilizzo di presse e transfert, quali:
- 45 Presse Bruderer
- 30 Presse Balconi
- 10 Presse Transfer
- 3 Presse Yamada
- 3 Presse Schuler
- 2 Presse Minster
Processi galvanici
Il prodotto può essere trattato superficialmente attraverso:
- Burattatura
- Fosfatazione
- Lavaggio ultrasuoni
- Nichelatura elettrolitica e chimica
- Rivestimenti elettrolitici in rame e ottone
- Stagnatura elettrolitica e chimica
- Verniciatura
- Zincatura rotobarile
Lavorazioni
Altre lavorazioni possono essere:
- Lavorazioni meccaniche su CNC YASDA (fresatura, foratura, filetti)
- Tornitura
- Rettifica
Assemblaggio
IAMET dispone di un reparto dedicato all’assemblaggio dei prodotti, dotato di sistemi di controllo automatici.
Packaging
- Pesatura
- Confezionamento
- Imballaggio